top of page

EVENTO

Pratica con le campane di cristallo di Massimiliano Peri

  • ashtangayogatrento
  • 19 mar 2016
  • Tempo di lettura: 2 min


Una classe speciale di Ashtanga Vinyasa Yoga accompagnata dal suono e dalle vibrazioni delle campane di cristallo del musicista Massimiliano Peri, per la prima volta a Trento.

Le campane di cristallo emettono suoni capaci di riequilibrare il nostro benessere psico-fisico, attraverso un'esperienza di purificazione, armonia, pace e bellezza.

La spiegazione di tale risultato può essere data a livello molecolare, dal momento che le nostre cellule, contenendo il silicio che equilibra le nostre energie elettromagnetiche, hanno la stessa formula del cristallo naturale di quarzo contenuto nelle campane. Le vibrazioni dei suoni delle campane di cristallo andranno a lavorare a livello cellulare e a livello cerebrale entrando così in risonanza con le nostre cellule e armonizzandole, purificando corpo, mente e spirito. La campana di cristallo è ancora poco conosciuta in Europa.

Per la sua particolare composizione materica, basata al 98,996% di quarzo di silicio, è in grado di produrre delle onde sonore che emettono delle note musicali che, per la loro purezza, vengono spesso utilizzate in contesti anche extra musicali.

Evento aperto ai soci dell' Ashtanga Yoga Trento a.s.d..



MASSIMILIANO PERI

Musicista, ricercatore sonoro e maestro di percussione (attestato di partecipazione accademia musicale Ignacio Serbantes- Habana de Cuba). Ha studiato sotto la guida personale del maestro Zen Chino Chang (l’arte del tamburo). Ha collaborato con diversi artisti italiani (Teresa De Sio, Cristiano De Andrè, Vinicio Capossela, Mauro Pagani, PFM, Rosso Maltese) dopo diversi anni di esperienze acquisite in oriente (India, Tibet, Kashmir). Si ritira due anni sulle Alpi Orobiche sotto la guida del Maestro Bee (best seller “Il Mendicante di luce”) approfondendo lo studio e la pratica con le Cristal Bowl (medicina sonora). Diviene animatore per lo sviluppo dell’intelligenza creativa. Lavora per diversi anni in arte terapie (Ass. Centro Politeama Varedo) con diversamente abili con sessioni individuali e di gruppo presso il CPS (Centro psichiatrico Seregno). Considerata la grande versatilità di questi vasi sonori intraprende progetti musicali e conosce Patrizia Maranesi collaborando per alcuni anni nel progetto lirico sonoro (Lux Vivens). Attualmente vive in Trentino.








 
 
 

Comments


bottom of page