top of page
YOGA BAMBINI
​
L' Ashtanga Yoga Trento prevede corsi rivolti ai più piccoli, bambini dai 4 ai 10 anni e ragazzi 11-14 anni.
Lo Yoga rivolto ai bambini in una modalità ludica, rappresenta un piacevole momento di scoperta ed offre validi strumenti per la loro crescita.
Il corpo trova grandissime possibilità di esprimere potenzialità e competenze in modo attivo.
Lo Yoga, fin dalla tenera età, rappresenta un'opportunità di consapevolezza che dà accesso alla spontaneità e alla creatività.
Il silenzio e la concentrazione ottenuti tramite rituali, posizioni e giochi, attivano una ascolto interiore inedito
.
Le lezioni si articolano secondo la schema GiocaYoga:
- momento di condivisione iniziale
- un gioco che può essere variato in relazione all'obiettivo che si desidera raggiungere
- preparazione dinamica alle posture attraverso lo studio di piccole sequenze
- momenti di consapevolezza per imparare a conoscere il respiro
- breve meditazione o visualizzazione guidata
- l'uso del disegno per far emergere un vissuto legato agli esercizi precedenti
- momento di condivisione finale
​
​
E' consigliato un abbigliamento comodo, portare una felpa e dei calzini antiscivolo.
​

PROGETTI SCOLASTICI
​
Sono previsti cicli di incontri, per asili, scuole elementari e medie, scuole superiori.
Gli incontri sono modellati secondo le diverse età del bambino,e sviluppati secondo lo schema GiocaYoga, Hanno una durata di circa un'ora e c'è la possibilità di inserire laboratori temaci con docenti esterni, si riportano alcuni esempi: il suono, il movimento e l'arte nello Yoga.
Nel 2015 è stato avviato il primo progetto pilota in una scuola elementare di Trento.
​
​
Laboratorio esperienziale "tracce sonore" con Mauro Falsarolo - Il Suono nello Yoga
Il Suono diventa lente attraverso la quale osservare se stessi, l’intento è di coltivare un vissuto sonoro attraverso il suono-suonato come forma di espressione e il suono-ascoltato come veicolo di relazione.
I bambini potranno ascoltare e provare strumenti rari e curiosi, si propone un’esperienza sensoriale che coinvolge il corpo e l’ascolto.
In questa occasione i bambini hanno realizzato tre tracce sonore che servono da basi per le filastrocche del sole, della terra e del vento, uilizzate nella fase di riscaldamento.
,
​
​


sole - yoga bambini
00:00 / 00:00
terra - yoga bambini
00:00 / 00:00
vento - yoga bambini
00:00 / 00:00
Laboratorio teatro-danza indiana con Lucrezia Maniscotti - Miti e ritmi dall'India
Il racconto dei miti, soprattutto di quelli lontani nello spazio e nel tempo rispetto al quotidiano di riferimento, stimolano la fantasia dei bambini. Utilizzando infatti un alfabeto codificato di gesti, posture ed espressioni, i bambini potranno visualizzare i personaggi che vengono raccontati. La danza classica indiana, lo stile Bharata Natyam, permette di dar corpo a queste storie. I bambini impareranno il linguaggio delle mani (mudra) per inventare storie di animali e proveranno a scandire i ritmi gioiosi dei battiti dei piedi al suono di magiche cavigliere.
​
​


bottom of page